SERVIZI SOCIALI – AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 8
I servizi sociali sono l’insieme degli interventi finalizzati a garantire i diritti di cittadinanza sociale e la pari opportunità. L’obiettivo è quello di prevenire, rimuovere, ridurre le condizioni di disagio e di bisogno individuale e famigliare derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia. I servizi sociali vengono gestiti, in base alla legge regionale N. 12/2006, dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il Comune di Taggia risulta Ente capofila dell’ATS N. 8 all’interno del quale sono ricompresi i Comuni di Triora, Molini di Triora, Montalto Ligure, Carpasio, Badalucco e Castellaro.
Il personale impiegato dall’ATS N. 8 e dal Comune di Taggia per la gestione dei servizi sociale, presta servizio presso il Palazzo Civico (piano interrato) –Via San Francesco N. 441- ed è articolato nel seguente modo:
FUNZIONARIO RESPONSABILE
Dott.ssa Ilaria Natta
Telefono 0184.476222 – Fax 0184.476222 – E-mail i.natta@comune.taggia.im.it
COORDINATORE SOCIALE DI ATS
Assistente sociale Signora Franca Tufo
Tel 0184.476222 - E-mail f.tufo@comune.taggia.im.it
ASSISTENTI SOCIALI
Dott.ssa Ilaria Natta
Tel. 0184.476222 – E-mail i.natta@comune.taggia.im.it
Dott.ssa Sonia Ottone
Tel. 0184.47622 – E- mail s.ottone@comune.taggia.im.it
ASSISTENTE SOCIALE REFERENTE DEI COMUNI DELLA VALLE ARGENTINA
(Taggia, Badalucco, Castellaro, Montalto Ligure, Carpasio, Molini di Triora, Triora)
Dott.ssa Ilaria Natta
Tel. 0184.476222 – E-mail i.natta@comune.taggia.im.it
RESPONSABILI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
Signora Mariadele Longhi – Responsabile dei procedimenti amministrativi Ufficio casa, Certificati idoneità alloggiativa, Trasporto anziani e disabili, Centri ricreativi per anziani e minori, Servizio civile nazionale, Bonus elettrico e gas.
Tel. 0184.47622 – E-mail a.longhi@comune.taggia.im.it
ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO
Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle 13,00
Giovedì dalle ore 15,30 alle 17,00.
Per autentiche di firma a domicilio e/o casi particolari le Assistenti sociali e il Responsabile del servizio, previo appuntamento, possono recarsi al domicilio degli utenti.